Raffreddare in maniera ecosostenibile e risparmiando energia è possibile, utilizzando la tecnica free-cooling ed un regolatore di temperatura di tipo differenziale. Il free cooling è un sistema di raffreddamento che sfrutta la minore temperatura esterna per ridurre la temperatura di un ambiente, senza la necessità di macchine refrigeranti. Come quando, nelle serate estive, si aprono […]
Vuoi far diventare la tua impastatrice più semplice e più efficente ?
Scopri le soluzioni sviluppate appositamente da Ascon Tecnologic
- Logica programmabile;
- Interfaccia touch screen personalizzabile per l’impostazione di parametri e ricette;
- Monitoraggio della temperatura dell’impasto;
- Controllo remoto.
La soluzione ideale per la tua impastatrice utilizza la tecnologia basata su nP4.
Dai più valore alla tua macchina e soddisfa i requisiti Industria 4.0 !
Dì addio alla rigidità della logica cablata!
Scegli la flessibilità di una soluzione programmabile: rendi la tua impastatrice più interattiva e facile da utilizzare con un’interfaccia touch screen personalizzabile.
Imposta le tue fasi, ricette e velocità della spirale controllando anche il ribaltamento della vasca, con indicazione della temperatura.
La tua impastatrice diventa più affidabile e sicura utilizzando il contatore di ore lavorate e l’avviso di manutenzione.
Scegli una soluzione basata su nP4, per una macchina più evoluta ed efficiente!
KM2 è un controllore che permette di misurare anche la corrente.
Ma la misura di corrente può essere utilizzata anche per altri scopi che non siano strettamente legati all’attuatore regolante.
Se oltre alla regolazione principale avessi un elemento di “servizio” (ad esempio una pompa o un dispenser) che risulti “critico” e volessi verificarne continuamente il corretto funzionamento?
Con KM2 puoi farlo!
Un esempio ?
Ipotizziamo che il processo richieda la regolazione di una temperatura, ma che sia anche dotata di una pompa dosatrice la cui “portata” è regolata a tempo (temporizzazione pausa/lavoro).
Il KM2 permette di sincronizzare la misura di corrente all’uscita del timer e di predisporre 3 soglie di allarme:
- Quando la pompa deve essere ON (l’uscita del timer è ON) mi assicuro che la corrente assorbita dalla pompa sia maggiore di un certo valore (quindi sia realmente accesa).
- Sempre quando ON, devo essere sicuro che la corrente consumata non sia superiore al valore nominale (pompa bloccata).
- Quando la pompa deve essere OFF, mi assicuro che la corrente sia minore di un valore prefissato (la pompa sia realmente spenta).
E se la pompa è indipendente?
Nessun problema, oltre alla misura di corrente, è possibile impostare una soglia di corrente massima ed una di minima che saranno sempre attive.
e tutte le funzioni della famiglia KUBE:
Relè,
Comando relè a stato solido,
Uscita analogica (mA e V),
Gli strumenti della serie KUBE sono molto più che controllori di processo universali, affidabili e multifunzione!
Sono soprattutto prodotti adatti a quelli come te, che cercano una soluzione flessibile alle più diverse esigenze.
Troverai che la serie KUBE comprende diversi modelli accomunati da una struttura unica e da funzioni avanzate che permetteranno di risparmiare energia, costi e tempo.
Non solo, i regolatori KUBE possono anche essere personalizzati secondo le esigenze di ogni cliente.
Scopri la tua soluzione.
Un esempio applicativo con TLK33
La tecnologia delle celle di Peltier è utilizzata in molti ambiti applicativi grazie ad ingombri molto ridotti ed al controllo attraverso componenti elettronici statici e silenziosi.
Quando la cella viene collegata ad un regolatore digitale, permette un controllo molto preciso della temperatura, sia in raffreddamento che in riscaldamento.
Un esempio applicativo di questa tecnologia sono le “cantinette” per il vino. Che si tratti di vini rossi, bianchi, rosè, frizzanti o fermi è sempre possibile impostare e mantenere la giusta temperatura di conservazione grazie alla regolazione digitale.

Le specifiche funzioni del TLK33 sono:
- Regolazione PID
Per un controllo accurato ed una veloce compensazione degli eventuali sbalzi di temperatura.

- Inversione automatica dell’azione
Inverte automaticamente e senza sbalzi il tipo di controllo, da raffreddamento a riscaldamento (o viceversa).

- Elevata corrente in uscita
La corrente di uscita standard per questo regolatore è di 7 Ampere che può essere aumentata con appositi accessori.
Puoi approfondire questo argomento nelle nostre pagine dedicate alle celle di Peltier:
ClimaPAC è la soluzione Ascon Tecnologic configurabile ed adatta a diverse tipologie d’impianto
La Legge di Bilancio 2017 ha prorogato per tutto l’anno la detrazione per interventi di efficienza energetica, pari al 65% delle spese sostenute. Si applica anche per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento e/o produzione di acqua calda e/o climatizzazione delle unità abitative, che garantiscono un funzionamento efficiente degli impianti.
La soluzione ClimaPAC risponde pienamente a questi requisiti !
Il sistema di controllo e regolazione delle centrali termiche ClimaPAC è in grado di adattarsi ai diversi impianti, consentendo la regolazione dei vari moduli di caldaia:
- Controllo delle zone di riscaldamento con climatica e cronotermostati settimanali
- Controllo del circuito acqua sanitaria (accumulo, ricircolo, solare termico)
- Calcolo dei consumi normalizzati ed elaborazione del rendimento generatore

ClimaPAC è Efficiente:
Andamenti di tutte le misure compresi i dispositivi di contabilizzazione calore installati in centrale.
ClimaPAC ti avvisa:
AnRaccoglie ed invia tempestivamente le segnalazioni di allarme e gli avvisi relativi al rendimento energetico dell’impianto
ClimaPAC è una soluzione semplice, completa ed intuitiva che sfrutta i vantaggi della tecnologia basata su un potente controllore programmabile e supervisione cloud su rete cellulare 3G/4G di ultima generazione.
Supporto e collaborazione completano la proposta di Ascon Tecnologic per i manutentori ed i gestori di calore che offrono ai propri clienti ambiziose garanzie di performance d’impianto.
Ti servono altri dettagli ? Contatta i nostri esperti
ClimaPAC e ATClima un accoppiata vincente !

ClimaPAC com’è:
Potente controllore programmabile, adatto ai diversi impianti, semplice da configurare e parametrizzare.Piattaforma Cloud, per visualizzare in tempo reale i dati e realizzare le modifiche dei parametri via web.
ClimaPAC è facile da attivare
- Regolazione dei generatori di calore
- Cascata dei moduli di generazione
- Fino a 3 mandate riscaldamento (con miscelatrice o con pompa a giri variabili)
- Circuito di ricircolo dell’acqua calda sanitaria e carico bollitore
- Regolazione del solare termico
- Pompe di circolazione dell’impianto
- Collegamento a conta calorie di centrale
Garanzia di efficienza
- Efficienza dell’impianto garantita dalla tempestività di intervento e dall’organizzazione della manutenzione preventiva, attraverso l’impostazione di indici di performance indicativi (KPI), che avvisano dell’alterazione delle prestazioni del sistema.
- Personalizzazione e generazione automatica dei report in acrobat ed excel.
Ecomb sistema di monitoraggio combustione che rispetta il D.L.gs 152/06 e s.m.i.
Ecomb
Oltre alle soluzioni ClimaPAC, Ascon Tecnologic offre componenti e sistemi completi per il controllo impianti di tutte le dimensioni come ad esempio :
Il nuovo sistema di monitoraggio della combustione Ecomb, la soluzione vincente che unisce il rispetto delle norme, un’alta affidabilità ed un’architettura semplice e modulare.
Per un’offerta o dettagli tecnici Chiamaci al +39 0381 69871
Abbiamo parlato di :
#GestioneEnergia #GestioneCalore #AuditEnergetico #Efficenza energetica #Teleriscaldamento #Condominio #PetrolioEnergia #EnergieRinnovabili #Ambiente #EnergyManagement #Manutenzione #FacilityManagement
Ci sono altri argomenti che ti intereressano di più? Scrivici