Tag Archivio per: Celle di Peltier

Articoli

Un esempio applicativo con TLK33

La tecnologia delle celle di Peltier è utilizzata in molti ambiti applicativi grazie ad ingombri molto ridotti ed al controllo attraverso componenti elettronici statici e silenziosi.
Quando la cella viene collegata ad un regolatore digitale, permette un controllo molto preciso della temperatura, sia in raffreddamento che in riscaldamento.

Un esempio applicativo di questa tecnologia sono le “cantinette” per il vino. Che si tratti di vini rossi, bianchi, rosè, frizzanti o fermi è sempre possibile impostare e mantenere la giusta temperatura di conservazione grazie alla regolazione digitale.


Le specifiche funzioni del TLK33 sono:

  • Regolazione PID
    Per un controllo accurato ed una veloce compensazione degli eventuali sbalzi di temperatura.
  • Inversione automatica dell’azione
    Inverte automaticamente e senza sbalzi il tipo di controllo, da raffreddamento a riscaldamento (o viceversa).
  • Elevata corrente in uscita
    La corrente di uscita standard per questo regolatore è di 7 Ampere che può essere aumentata con appositi accessori.

Puoi approfondire questo argomento nelle nostre pagine dedicate alle celle di Peltier:

Scopri di più sulle celle di Peltier
Scopri le soluzioni dedicate alle cantine per il vino